l'antica mela- particolare
L'antica mela - installazione - ferro, legno , sassi , smalti, tele e mela di platica
#Leonardo#un paracadute per la Terra# installazione partecipata (300x300x230)cm.tela lino, yuta , legno, ferro e vetro - foto di Isella Bellotti. Questo il Testo che accompagna l'installazione Ispirata al progetto del āPARA_CADUTEā di Leonardo, contenuto in un foglio del Codice Atlantico. CONCEPT Leonardo disegnò un paracadute a piramide quadrangolare: una struttura rigida, probabilmente in legno, reggeva una vela di tela di lino e delle corde di canapa servivano ad imbracare un uomo. A cosa potesse pensare Leonardo quando lo progettò, non ci ĆØ dato sapere; la funzione del paracadute ĆØ quella di āFRENARE LA CADUTAā per attenuare lāimpatto al suolo, forse Leonardo lo avrebbe voluto utilizzare per acquisire una visione dallāalto per poter disegnare mappe geografiche oppure per descrivere meglio il paesaggio nelle sue opere. PerchĆ© usare il progetto del paracadute di Leonardo per sensibilizzare lāopinione pubblica sulla salvaguardia del nostro pianeta? PerchĆ© metaforicamente, il paracadute rallenterebbe la caduta e la disfatta della Terra, evitando il punto di non ritorno. Se non riusciremo a contenere la temperatura entro +1,5°, lāinnalzamento dei mari, la diminuzione del ghiaccio marino in Artico sarebbero irreversibili eā¦bisogna agire subito perchĆ© raggiungeremo tale soglia nel 2040. Mi sono detta: Leonardo sicuramente avrebbe usato il suo Genio per trovare soluzioni efficaci a risolvere il riscaldamento globale. Eā nato un progetto, in onore al Suo Genio, il mio pensiero si ĆØ concretizzato in una installazione interattiva. 48 paracadute, realizzati in legno, tela di lino, corda di juta, sospesi ad una struttura metallica, recano capsule in vetro e legno che aspettano di essere colmate dagli scritti che recano le vostre testimonianze: siete chiamati ad esprimere il vostro pensiero per contrastare il riscaldamento globale, la desertificazione, la deforestazione, la deglaciazione, e salvaguardare la biodiversitĆ , lāaccesso allāacqua potabile ⦠Le vostre testimonianze sono importanti, saranno raccolte in un unico testo, che accompagnerĆ lāinstallazione āin camminoā e, ad ogni nuovo percorso, si amplierĆ e acquisirĆ peso e rilevanza, grazie proprio alla vostra partecipazione, al contributo del singolo. Ad esso potranno seguire āin divenireā azioni concrete⦠Quando si parla di ambiente tutti siamo coinvolti, tutti siamo a rischio per ciò che mangiamo ogni giorno, per ciò che respiriamo, siamo possibili vittime di alluvioni, trombe dāaria o altre catastrofi naturali⦠Le azioni del singolo possono avere un notevole impatto sul clima⦠Può essere utile cambiare le proprie abitudini quotidiane e consapevolmente decidere cosa mangiare, quanta acqua utilizzare, quali mezzi di trasporto usare per muoverci⦠Atteggiamenti più responsabili possono fare la differenza⦠Dobbiamo assolutamente rallentare la CADUTA⦠la Terra lo esige, qualcuno lāaveva giĆ compreso: āLa modernitĆ ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo, altrimenti il pianeta non si salvaā. (Albert Einstein)
#Leonardo#un paracadute per la Terra# particolare
al buio con luce di wood
preparazione del fiore della vita
preparazione del Fiore della Vita
preparazione del fiore della vita
2019 Il fiore della Vita,installazione diametro 100cm. legno, chiodi , filato reagente alla luce di wood
2019 Centrale dell'acqua -progetto Arte da Mangiare
2019 Depuratore di Rozzano - Progetto Goccia- Arte da Mangiare
2019 - Centrale dell'acqua , Via Moncenisio - Milano Mininstallazione "Mandala_cqua"- Arte da Mangiare
2017 "Antico Olivo" mini installazione sull'olio, in collaborazione con Mariateresa Bolis , Festival dell'olio, Palazzo delle Stelline Milano, Arte da mangiare
2016 NOV. "PANETTONE PARTY" in collaborazione con Mariateresa Bolis libera interpretazione del panettone che in questo caso interpreta i simboli di Milano : la Scala e la Madonnina del Duomo , Museo Messina Milano, Arte da Mangiare
Concept di " Calice"
2016 "Calice" mini installazione sull'olio , in collaborazione con Mariateresa Bolis, Festival dell'Olio , Palazzo delle Stelline Milano - Arte da mangiare
2016 " Calice"particolare
LOCANDINA "LE PLAT D'ARTIST"
2015 sformatini vegetariani creati da me e da Mariateresa Bolis per " LE PLAT D'ARTIST" Mulino dell'Offelera AGRATE BRIANZA (MI)
2015 IL TEMPIO DELLA VITA installazione 180x300x180H eseguito in collaborazione con Mariateresa Bolis in occasione della presentazione di TAVOLE D'ARTISTA di Arte da mangiare mangiare Arte a Milano nei chiostri di San Barnaba
particolare dell'installazione il tempio della vita
Particolare del "tempio della vita" sottoposto a luce UV
particolare dell'installazione il tempio della vita.
Concept
2015 DepurArt Lab Gallery Depuratore di Nosedo( MI) mini installazione in collaborazione con Mariateresa Bolis " Giù le mani dall'acqua" - Associazione Arte da mangiare
particolare di " Giù le mani dall'acqua" mini installazione contro la privatizzazione dell'acqua
2014 "Il seminatoio" presentato nei Chiostri dell'Umanitaria Milano
2014 IL SEMINATOIO, antico strumento per la semina ĆØ qui rivisitato on chiave moderna : ĆØ infilato nelle orecchie della gente e suggerisce frasi attinenti la conservazione della natura e dell'ambiente. Opera eseguita per l'Associazione ARTE DA MANGIARE MANGIARE ARTE , in collaborazione con Maria Teresa Bolis
2014 mininstallazione "INSECT TO FEED THE WORLD" creata in collaborazione con Maria Teresa Bolis
particolare della mininstallazione " INSECT TO FEEED THE WORLD" collettiva di Arte da Mangiare - Chiostro dell'umanitaria Milano
2015 "Insect to feed the world" in Villa Reale a Monza
Concept di " insect to feed the world"
Evento a cui ha partecipato " insect to feed the world"
2012 - " FISHBERRY " visione frontale
2012 - " FISHBERRY " elaborazione grafica computerizzata
2012 - " FISHBERRY "( immagine eletta a simbolo ANTIOGM ) scultura in ferro, rete metallica, plastica riciclata e sezioni di barre di plastica fornite dalla ditta GASPARI FASHION TOLLS per ARTE DA MANGIARE realizzata in collaborazione con l'arch. Patrizia Portalupi , esposta al " PLAST " salone della plastica- FIERA DI MILANO
2012- " EMISFERO ZERO " esposto nel cortile della biblioteca di PARCO SEMPIONE a MILANO per ARTE DA MANGIARE
2012- " EMISFERO ZERO " esposto in UMANITARIA a MILANO per ARTE MANGIARE
2012 - " EMISFERO ZERO" in pianta
2012- disegni preparatori di " EMISFERO ZERO " installazione in ferro, yuta, e semi di grano , soia , granoturco e riso , realizzata in collaborazione con l'arch. P.Portalupi per ARTE DA MANGIARE
Disegni preparatori di " BAMBOO ISLAND "
2011- Particolare di " BAMBOO ISLAND " installazione per GREEN STREET, Boschetti Reali di Monza- realizzata in collaborazione con l'arch.Patrizia Portalupi e l'azienda " ARTE FLOREALE di Alberto Dell'Orto Via Col DI Lana Monza
2011 - BAMBOO ISLAND - Boschetti Reali di Monza,GREEN STREET installazione realizzata in collaborazione con l'arch.Patrizia Portalupi e l'azienda " ARTE FLOREALE " di Alberto Dell'Orto
2006 " LUNA ROSSA IN CAMPO BIANCO" ( stemma medioevale di Monza )-scultura in ferro ,gesso e lamina rame- cortile del TEATRINO DELLA VILLA REALE DI MONZA- PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA CITTA' DI MONZA- CENACOLO DEI POETI E ARTISTI DI MONZA E BRIANZA
particolare di " LUNA ROSSA IN CAMPO BIANCO "
MINInstallazione/ GIARDINO ZEN in argilla refrattaria bianca -MOSTRA al VENUS SHOP- Mercedes- VIa Cavallotti Monza
2001 - LA PORTA - Scultura in legno e argilla refrattaria bianca- Rotonda di S. Biagio - Monza- mostra collettiva del CENACOLO DEI POETI E ARTISTI DI MONZA E BRIANZA
2001- Elisabetta Bosisio e un'amica - Rotonda di S. Biagio Monza
2000 - ASTRO IRRADIANTE - ( mostra: evocazione cosmica- Teatrino della Villa Reale di Monza )- scultura in ferro e gesso
Commenti più recenti
25.04 | 16:12
Superfantastica Betta!!!!!!!